Gli Interventi Assistiti dall'Animale prevedono un gruppo di partecipanti non superiore a sei/otto persone e tendono essenzialmente a creare un'atmosfera di gioco e di divertimento lavorando sull'ansiolisi del fruitore.

Il setting e la sua preparazione con il coinvolgimento dei partecioanti prima dell'arrivo del pet è un momento importante e stimolante. La durata media di ogni incontro deve essere di circa un'ora, e se possibile con una cadenza settimanale. Questo tipo di sedute possono subire modifiche ed interruzioni senza creare disagi nei partecipanti anche se è comunque preferibile preparare in anticipo il gruppo se sono previste novità o la partecipazione di ospiti.

RELAZIONE DI FIDUCIA PER UN PIACEVOLE SVOLGIMENTO DELLE ESPERIENZE

L'importanza della relazione che diventa per il pet una base sicura durante gli IAA...

PREPARAZIONE DEL SETTING

IAA, un partecipante prepara la ciotola con l'acqua per il pet.
IAA, un partecipante posiziona il telo (base sicura) per il pet.

SETTING CON I CONIGLI

Nelle strutture per anziani, per stimolare maggiormente l'attenzione dei partecipanti può essere una buona strategia, se i conigli sono stati precedentemente abituati, svolgere le attività posizionando i pet su un tavolo: ciò favorisce una migliore visione dei partecipanti i quali, essendo alcuni in carrozzina possono vedere gli animali alla loro altezza.